Da Piaçabuçu a Praia do
Gunga di Victor Hart
clicca sulle immagini per
ingrandirle
Nei
miei viaggi di lavoro o divertimento ho conosciuto paesaggi
bellissimi e luoghi di buona parte del mondo. Tuttavia in nessun
altro luogo ho trovato la diversità di colori e bellezze
naturali come nel litorale di Alagoas: fiumi, laghi piantagioni
di cocco, barriere coralline, piscine naturali, aree
colorate....... tutto ciò bagnato da un mare verde scintillante
in contrasto con l’azzurro profondo che arriva a mozzarti il
fiato. Quasi 40 spiagge una più spettacolare dell’altra, gente
amabile e tranquilla sole per tutto l’anno.
|
_small.JPG) |
_small.JPG) |
Iniziamo la
nostra avventura a Piaçabuçu all’estremo sud dello stato, una
cittadina ai margini del fiume S. Francesco, dove abbiamo
incontrato dune desertificate con piccole oasi, la cascata del
fiume S. Francesco, una riserva ecologica e spiagge adatte a
turismo e avventura, tra cui raccomandiamo Prasail sulla
spiaggia do Pontal do Peba e lo Skybunda sulle dune di sabbia ai
bordi del fiume. A fine giornata una visita al borgo di Potengy
dove si può apprezzare un magico abbraccio di sole nello
scenario del fiume S. Francesco, sorseggiando una acqua di cocco
ben ghiacciata ascoltando le storie di Zé do Firme personaggio
folcloristico locale. |
_small.JPG) |
 |
Il giorno seguente viaggiando per la rodovia
AL101 (si passa su questa strada tutto il viaggio, essendo una
rodovia che divide il litorale nord da quello sud) andiamo in
direzione di Coruripe, per un accesso molto precario,
fermandoci presso una piccola comunità chiamata Ilha das Flores.
Sempre costeggiano il fiume, i laghi e piccole spiagge seguendo
una piccola strada di terra battuta, arriviamo al Farol do
Coruripe principale spiaggia della regione, che ha ricevuto questo
nome da un faro già esistente.
Una stupenda insenatura di acqua azzurra
cristallina, tagliata da una immensa barriera corallina, dove c’è
una buona infrastuttura turistica formata da bar, ristoranti, pousade.
Dopo 6 km di arriviamo a Dunas de Marapé, la
prima riserva di ecoturismo del nordest. in verità una stretta
fascia di area compresa tra il mare e il lago di Jequiá. |
_small.JPG) |
_small.JPG) |
_small.JPG) |
_small.JPG) |
 |
_small.JPG) |
_small.jpg) |
_small.JPG) |
_small.JPG) |
_small.JPG) |
 |
_small.jpg) |
_small.jpg) |
_small.jpg) |
_small.jpg) |
_small.JPG) |
 |
_small.JPG) |
Attraversiamo con una piccola barca e siamo
ricevuti dagli abitanti locali: piccole scimmie, iguanas e una
moltitudine di uccelli. Le scimmie sono tanto tranquille che
saltano sulle spalle e mangiano nella tua mano.
A bordo di un buggy, a disposizione dei
visitatori, abbiamo visitato una spiaggia di circa 12 km. alla
fine della quale esiste la fantastica falesia di Jacarecica do
Sul (montagna rocciosa a picco sul mare). Da li riprendiamo la
nostra auto e dopo 2 km. arriviamo a Esmeralda do Atlantico,
chiamata cosi per il verde intenso delle sue acque cristalline,
dove le spiagge sono protette dalle falesie piene di pietre e
coralli, tanto da formare un gioco di colori indescrivibile e
dove le sue acque raggiungono una profondità di 80 metri.
Abbiamo trovato interessante una piccola fermata al centro
comunitario dove si fabbricano e si vendono prodotti di
artigianato locale fatti con paglia di cocco.
Ritornando sulla rodovia per circa 17 km
avvistiamo il belvedere Praia do Gunga. Fermiamo l’auto, saliamo
una scala e ci apprestiamo a vedere qualcosa che probabilmente
doveva essere il paradiso. Da li si vede il lago do Roteiro,
Barra de Sao Miguel, la seconda maggiore distesa di cocchi del
mondo. Praia da Gunga è una distesa di circa 30mila piante di
cocco. Per arrivare alla spiaggia bisogna attraversare questa
distesa che rimane dentro una proprietà particolare, dove
l’accesso è controllato per garantire la sicurezza e la
preservazione di questo paradiso. Una piccola insenatura con
sabbia bianchissima e acqua tiepida e di colore verde che non fa
intravedere la fine del lago e l’inizio del mare.
Si trovano sul posto barche a noleggio,
gastronomia, animazione a tanta bella gente, forse per questo
Praia da Gunga è ritenuta una delle più belle spiagge del mondo.
<<Altri Reportage |
_small.JPG) |
_small.jpg) |
_small.JPG) |
_small.JPG) |
_small.jpg) |
|
PROMOBRASIL |
|