| 
				Uno dei luoghi più 
				belli del litorale brasiliano si trova nello Stato di Maranhão: 
				è un mare di dune che occupa 70 km della costa e s’inoltra 
				nell’interno per 50 km, sono i Lençóis Maranhenses. Questa 
				formazione rivela peasaggi impressionanti, fatti da innumerevoli 
				lagune blue e verdi che durante la stagione delle piogge 
				contrastano con le dune bianche che possono raggiungere i 40m di 
				altezza.  
				L’intera area 
				appartiene al Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, creato 
				nel 1981 per proteggere i 155 mila ettari che custodiscono 
				questo assai particolare ecossistema. È molto esteso e non ci 
				sono strade per arrivarvi. Per conoscerlo è necessario 
				affrontare le dune e le elevate temperature, sempre in compagnia 
				di una guida locale. Piccole camminate possono essere fatte a 
				piedi. Ma per le camminate più lunghe, sono consigliate le 
				vetture 4x4 o addirittura il tradizionale mulo.  
				L’intenso calore è 
				compensato dai bagni rinfrescanti nelle lagune cristalline e 
				nelle acque delle spiagge deserte. La Lagoa Azul è la più famosa 
				per la sua bellezza. All’interno del Parco ci sono anche due 
				oasi, il Queimada dos Britos e il Baixa Grande. Ai loro margini 
				si trovano grandi manguezais.  
				Sulle spiagge si 
				possono vedere i caranguejos (granchi) e le tartarughe marine. 
				Le lagune a loro volta ricevano la visita di uccelli migratori 
				come il Maçarico, la Marreca-de-asa-azul e il Trinta-réis, che 
				vi si fermano per riposarsi e nutrirsi.  
				L’avventura della 
				visita comincia alla piccola città di Barreirinhas, da dove 
				partono le gite in barca sul fiume Preguiças. Il periodo 
				migliore per visitare la regione è quello delle piogge - da 
				dicembre a luglio - quando le lagune sono colme di acqua e meno 
				calde. |